
Cos'è?
Premio Internazionale Gusto Divino
Il Premio internazionale “Gusto DiVino”, è il premio che ogni anno viene assegnato all’interno del DiVino Festival, come riconoscimento a tutti i coloro che si sono contraddistinti nel settore dell’enogastronomia, e che hanno contribuito con il loro lavoro, la professionalità, e la sincera devozione a trasformare l’amore per il buon vino in una vera e propria cultura e stile di vita.
Elenco Premiati
Edizione 2024
- Antonio Mazzola e Sara Bellinzona – Finalisti Masterchef 2023
- Nino Amadore – Giornalista Il sole24ore
- Beppe Convertini –Presentatore RAI e Attore
- Pietro Russo e Andrea Lonardi (master of wine)
- Nando Papa (Head Sommelier del Verdura resort)
Edizione 2023
- Oscar Farinetti, Eataly nelle più importanti città, diventando un ambasciatore della cucina italiana e dei prodotti di qualità.
- Ylenja Lucaselli per il suo ruolo fondamentale nella promozione dell’enoturismo e per il suo impegno come global advisor della Southern Glazer’s Wine and Spirits, azienda con sede a Miami e in Texas, che distribuisce circa 60 milioni di bottiglie di cantine italiane negli Stati Uniti.
- Walter Massa, rinomato enologo, riconosciuto come “Re del Timorasso“, primo a credere nelle potenzialità di questo vitigno autoctono
- Angelo Mangano, giornalista appassionato, autore di servizi che spaziano dalla cronaca all’enogastronomia, premiato per il suo lavoro in Mediaset e per Studio Aperto
Edizione 2022
- Nicola Nocella, attore con i registi più importanti nel panorama nazionale come Pupi Avati, Carlo Vanzina e Leonardo Pieraccioni;
- Simone Fracassi, è il re della Chianina, il profeta del Prosciutto del Casentino, il fondamentalista della carne (sana).
- Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia, proprietario dell’Enrico Bartolini al Mudec di Milano, è l’unico chef al mondo ad aver conquistato quattro stelle in una sola volta, di cui due per il suo ristorante al Mudec, e le altre per i ristoranti che lo chef ha in tutta Italia;
- Gabriele Gorelli, il primo ed unico Master of Wine italiano, brand ambassador della britannica OenoGroup, leader globale nella gestione del vino da investimento.
Edizione 2020 e 2021
Il premio non viene effettuato causa covid19.
Edizione 2019
- Gianfranco Vissani – Chef 2 stelle Michelin
- Marisa Fumagalli – Giornalista Corriere della sera
- Moni Ovadia – Attore
- Fabrizio Bindocci – Presidente consorzio del Brunello di Montalcino
- Anais Cancino Guiterrez – Wine Blogger
- Biagio Agostara – oncologo / presidente IDIMED
Edizione 2018
- Carlo Petrini – Fondatore Slow Food
- Davide Oldani – Chef stellato
- Sergio Staino – Scrittore, disegnatore, fumettista
- Charlie Arturaola – Sommelier e wine educator
- Livia Chiriotti – Direttore editoriale di Pasticceria Internazionale
- Francesco Condoluci – Capo redattore della testata Economy
- Paolo Di Stefano – Giornalista cultura del Corriere della Sera
- Marco Romano – Vicedirettore responsabile del Giornale di Sicilia
- Fabiana Scarica – Chef TOP CHEF
- Giovanni Senesi – Sommelier
Edizione 2017
- Gianni Fabrizio – Curatore della Guida “Vini d’Italia ”
- Heinz Beck – Chef
- Marco Gatti – Produttore
- Luca Iaccarino – Giornalista
- Sandra Longinotti – Giornalista, Food stylist, Blogger
- Saverio Francesco Russo – Critico
- Rossano Boscolo – Maestro pasticciere
Edizione 2016
- Gabriele Rubini – Chef Rubio
- Beppe Bigazzi – Produttore, Giornalista e Gastronomo
- Davide Paolini – Gastronauta
- Marco Mangiarotti – Giornalista
- Nicola Dante Basile – Giornalista e scrittore del “Il Sole-24Ore”
- Paolo Salvo – Responsabile dir. di MGM Mondo del Vino
Edizione 2015
- Andrea Farinetti – Enologo
- Anna Moroni – prova del Cuoco
- Massimo Bottura – Chef 3 stelle michelin
- Roy Paci – Artista
- Vito Varvaro – Manager internazionale
- Salvo Gurrieri – imprenditore enogastronomico
- Tommaso Dragotto – Fondatore della Sicily by Car
- Clara Mennella – Giornalista
- Massimo Maccianti – Direttore commerciale Vino&design
Edizione 2014
- Andrea Scanzi – Gionalista
- Bruno Gambacorta – Giornalista
- Edmondo Conti – Produttore esecutivo per Endemol Italia
- Francesca Ciancio – Gionalista
- Antonio Benanti – Produttore
- Ferdinando Calaciura – Coordinatore manifestazioni internazionali
- Angela Velenosi – Produttrice
- Saro Gugliotta – Presidente di Slow Food Sicilia
- Walter Davanzo – Artista
- Liliana Rosarno – Giornalista
Edizione 2013
- Catena Fiorello – Scrittrice
- Ciccio Sultano – Chef “Stella Michelin”
- Luca Martini – Campione del mondo AIS e Somelier
- Antonella Brugnano – Produttrice
- Cantina Nero D’Avola – Michele Bonfanti, Enoteca
- Carmelo Bonetta – Produttore
- Daniele Lucca – Ambasciatore del gusto
- Giacomo Ansaldi – Enologo
- Manfredi Barbera – Produttore
- Pietro Macaione – Agente di commercio vini (premio carriera)
- Giancarlo Roversi – Giornalista
- Stefano Masciarelli – Artista
- Nino Bevilacqua – Terrazze dell’Etna, Cantina
Edizione 2012
- Adua Villa – Sommelier
- Carlo Ottaviano – Direttore Gambero Rosso
- Filippo La Mantia – Chef
- Annamaria Sala – Produttrice
- Clara Sala – Produttrice
- Antonio Rallo – produttore
- Pasqualino Fiasconaro – Agente di Commercio (premio carriera)
- Tonino Guzzo – Enologo
- Dario Cartabellotta – Direttore Irvos
- Giacomo Dugo – Professore universitario
- Marc De Grazia – Produttore
- Enoteca Vinoveritas
- Piero Rotolo – Direttore “Belle e buone arti”
- Antica Filanda – ristorazione
Edizione 2011
- Clara Barra – Curatrice Ristoranti Gambero Rosso
- Luca Gardini – Campione del mondo sommelier
- Marcello Masi – Direttore Eat Parade
- Pino Cuttaia – Chef “Stella Michelin”
- Silvio Barbero – Vicepresidente Slow food
- Enza La Fauci – Produttrice
- Federico Curtaz – Enologo
- Fede e Tinto – Radio 2 Decanter
- Francesco Spadafora – Produttore
- Giuseppe Fiduccia – Ristoratore
- La Cantinetta – Enoteca
- Mario Cicero – Mansione Turismo Enogastronomico
- Milazzo – Azienda Vinicola
- Palazzaccio – Ristorazione
- Pasqualino Di Garbo – Territorio
- Pietro Marano – Presidente ad Honorem
- Santi Buzzotta – Agente di commercio
Edizione 2010
- Natale Giunta – Chef, Ristoratore, Imprenditore
- Nicola Fiasconaro – Maestro Pasticciere
- Sasà Salvaggio – Artista e produttore
- Arianna Occhipinti – Produttrice
- Francesco Lama – Regista
- Fabrizio Carrera – direttore Cronache di Gusto
- Francesco Picone – Enotecaro
- Giuseppe Carollo – Chef e Ristoratore
- Giuseppe Toscano – Ristoratore e Sommelier
- Nino Panicola – Giornalista
- Pietro Marano – Enogastronomo
- Sergio Costa – Agente di commercio
- Santi Planeta – Produttore
- V. Bambina – N. Centonze – Enologi