Domande generali sull’evento
Quali sono le date e gli orari del DiVino Festival?
Si inizia venerdì 27 alle 16.00 per concludere domenica alle 20.00 con la chiusura del Salone del DiVino.
Dove si svolgono le principali attività del festival?
In piazza Castello, nei ristoranti del Centro Storico e al Chiostro S. Francesco.
L’ingresso è gratuito o a pagamento?
Molte delle attività del festival e gli spettacoli sono ad accesso gratuito.
È necessario prenotare per partecipare a degustazioni, spettacoli o masterclass?
Si, è necessario prenotare le degustazioni e le masterclass.
Dove posso trovare il programma completo della manifestazione?
Sul sito www.divinofestival.it/programma-2025 e sulle pagine social.
Domande sul Salone del DiVino
In cosa consiste il Salone del DiVino?
Una degustazione con oltre 200 etichette da tutto il mondo dove poter incontrare produttori pronti a rispondere alle domande e curiosità.
Quando e dove si svolge il Salone del DiVino?
Lunedì 30 giugno al Chiostro S. Francesco dalle 12.00 alle 20.00.
Come posso accedere alla grande degustazione del 30 giugno?
Se sei un produttore, Ristoratore, Giornalista, Blogger o operatore del settore enogastronomico puoi registrarti attraverso il sito e riceverai l’accredito; se sei un appassionato o un curioso puoi acquistare il ticket su EventBrite.
Quali cantine saranno presenti al Salone del DiVino?
Trovi la lista completa sul sito www.divinofestival.it/cantine , e sulle pagine Social dell’evento.
È possibile acquistare i vini degustati?
Non direttamente, ma è possibile prendere accordi con le cantine o i distributori.
Domande sulle attività e i contenuti
Ci sono spettacoli o concerti durante il festival?
Si, in Piazza Castello.
Dove si svolgeranno le premiazioni del Premio Gusto DiVino e del concorso Divin’Art?
In Piazza Castello.
Sono previste attività per bambini o famiglie?
Si, un Face Painting a tema vino.
Ci sono eventi dedicati a professionisti del settore (enologi, sommelier, ristoratori)?
Si, diverse masterclass e incontri B2B.
Domande logistiche
Dove posso ritirare un calice per le degustazioni?
Lo ritirerai direttamente all’ingresso del Chiostro S. Francesco con una cauzione di 5 euro. La cauzione non è pagabile con Pos ed vivamente consigliato di portare 5 euro contanti per ogni calice da ritirare.