Skip to content Skip to footer
Domande frequenti

Domande generali sull’evento

Si inizia venerdì 27 alle 16.00 per concludere domenica alle 20.00 con la chiusura del Salone del DiVino.

In piazza Castello, nei ristoranti del Centro Storico e al Chiostro S. Francesco.

Molte delle attività del festival e gli spettacoli sono ad accesso gratuito.

Si, è necessario prenotare le degustazioni e le masterclass.

Domande frequenti

Domande sul Salone del DiVino

Una degustazione con oltre 200 etichette da tutto il mondo dove poter incontrare produttori pronti a rispondere alle domande e curiosità.

Lunedì 30 giugno al Chiostro S. Francesco dalle 12.00 alle 20.00.

Se sei un produttore, Ristoratore, Giornalista, Blogger o operatore del settore enogastronomico puoi registrarti attraverso il sito e riceverai l’accredito; se sei un appassionato o un curioso puoi acquistare il ticket su EventBrite.

Trovi la lista completa sul sito www.divinofestival.it/cantine , e sulle pagine Social dell’evento.

Non direttamente, ma è possibile prendere accordi con le cantine o i distributori.

Domande frequenti

Domande logistiche

Lo ritirerai direttamente all’ingresso del Chiostro S. Francesco con una cauzione di 5 euro. La cauzione non è pagabile con Pos ed vivamente consigliato di portare 5 euro contanti per ogni calice da ritirare.