Skip to content Skip to footer
2007-2025

Come nasce DiVino Festival a Castelbuono

Nato nel lontano 2007 dalla passione e dall’entusiasmo di un gruppo di giovani, il DiVino Festival è cresciuto negli anni fino a diventare un evento di riferimento nel panorama enogastronomico, accogliendo oltre 200 cantine da tutto il mondo. Un appuntamento che celebra il vino in tutte le sue sfumature, unendo degustazioni, incontri culturali e momenti di spettacolo in un'atmosfera unica.
Un evento imperdibile, dove la tradizione incontra l’innovazione, e il vino diventa espressione di arte, cultura e convivialità.

Cantine
+ 0
Edizioni
0
Premiati
+ 0
Artisti
+ 0

Divino Festival Castelbuono

2007

Il Primo Festival

Il festival nasce nel 2007 con l’obiettivo di promuovere il vino siciliano e i prodotti tipici del territorio. Le prime edizioni si concentrano sulla valorizzazione delle aziende vinicole locali e delle tradizioni gastronomiche siciliane, affiancando le degustazioni a momenti di approfondimento sul mondo del vino.

ill-primo-festival-divino
Chi Siamo - DiVino Festival a Castelbuono - Evento Enogastronomico
2008 2010

Espansione dell'Evento

Nel corso degli anni successivi, il DiVino Festival si espande, coinvolgendo una crescente quantità di produttori e diventando un punto di riferimento per gli appassionati del buon bere e mangiare. Le degustazioni si arricchiscono di eventi collaterali come masterclass, incontri con sommelier di fama e la celebrazione delle tradizioni locali. Durante queste edizioni, il festival inizia a includere anche la partecipazione di esperti internazionali.

2011-2014

Consolidamento e Crescita

Nel periodo dal 2011 al 2014, il festival si consolida come manifestazione di rilevanza internazionale, attirando un pubblico più vasto. La programmazione si arricchisce di eventi di cultura enogastronomica, workshop, spettacoli e premiazioni, con un crescente interesse da parte dei media. Inoltre, si pone l’accento sulla sostenibilità e sulla valorizzazione dei piccoli produttori, contribuendo a creare una rete di eccellenze siciliane.

2015-2018

Internazionalizzazione e Riconoscimenti

Le edizioni di questi anni vedono una forte internazionalizzazione del festival. Con la partecipazione di ospiti internazionali come sommelier e chef di fama mondiale, il DiVino Festival si afferma come una vetrina globale per i produttori di vino e gastronomia. In queste edizioni vengono introdotti importanti premi, come il Premio Gusto DiVino, che riconosce le personalità più influenti nel mondo del vino e della gastronomia.

2019-2021

Evoluzione Digitale e Resilienza

Con l’avvento della pandemia di COVID-19, il festival si adatta, introducendo modalità digitali e virtuali per le degustazioni e le masterclass, riuscendo a mantenere un alto livello di partecipazione. Nel 2020, nonostante le difficoltà, il festival mantiene vivo il suo spirito di innovazione, avviando anche progetti legati al turismo enogastronomico e alla sostenibilità ambientale.

In Evidenza

I nostri ospiti negli anni

Oscar Farinetti

Imprenditore, fondatore di Eataly

Paolo Belli

Cantautore e conduttore televisivo

Pietro Russo

Enologo, Master of Wine

Beppe Convertini

Attore, conduttore televisivo e radiofonico

Morgan

Cantautore, polistrumentista e personaggio televisivo

Michele Serra

Giornalista, scrittore, umorista e autore televisivo

Marino Bartoletti

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo

Andrea Amadei

Gastronomo, conduttore di eventi, autore e speaker radiofonico
edizioni-ricche-di-eventi-e-innovazioni-2022-2024-1
2022-2024

Edizioni Ricche di Eventi e Innovazioni

Nel 2022 e 2023, il festival celebra il suo successo con edizioni sempre più ricche di eventi e presenze internazionali. Ospiti d’onore come Oscar Farinetti (fondatore di Eataly), Paolo BelliPietro Russo (Master of Wine) e Beppe Convertini arricchiscono il programma, portando il DiVino Festival a una nuova dimensione. Le degustazioni, i convegni e i concerti si uniscono per offrire un’esperienza unica ai partecipanti.

edizioni-ricche-di-eventi-e-innovazioni-2022-2024-2
today 2025

19° Edizione

Nel 2025, il festival raggiunge la sua 19ª edizione, con un programma ricco di eventi: degustazioni guidate, masterclass, incontri con esperti e un’ampia offerta di spettacoli. Il DiVino Festival diventa un’occasione per scoprire il territorio delle Madonie, il vino dell’Etna e le eccellenze gastronomiche locali. Premiazioni importanti e un crescente interesse da parte di media nazionali e internazionali segnano il successo dell’edizione.