Skip to content Skip to footer

Un'edizione dedicata alla cultura e all'intrattenimento

La sesta edizione del “Castelbuono Paese DiVino” ha confermato il successo della manifestazione, celebrando ancora una volta il connubio tra vino e musica grazie alla collaborazione con il Blues and Wine Soul Festival. L’evento, che si è svolto dal 29 luglio al 2 agosto, ha visto la partecipazione di 46 aziende vinicole, sia siciliane che del nord Italia, che hanno presentato i loro prodotti nel suggestivo chiostro di San Francesco.

locandina-edizione-2012

Degustazioni e intrattenimento

La manifestazione è iniziata con un Wine Tour presso la cantina “Abbazia Sant’Anastasia”, un luogo storico di grande fascino. Le serate successive sono state dedicate alla degustazione di vini siciliani, con il ciclo “Wine & Night”, e a un convegno sulla DOC Sicilia, con la partecipazione di esperti come Nino Panicola, Dario Cartabellotta e Nicola Fiasconaro.

L’evento ha offerto anche un ricco programma di intrattenimento, con spettacoli musicali di Manfredi Di Liberto, Vorianova e Eugenio Panormo, e un omaggio a Michael Jackson, raccontato dall’amico Frank Cascio. La giovane poetessa castelbuonese Rossella Piro ha presentato la sua raccolta “La Fenice”, e il musicista Giovanni Baglioni ha chiuso la rassegna con un concerto.

Cerimonia di premiazione

Il 2 agosto, in Piazza Castello, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Gusto Divino”, un riconoscimento che l’associazione “Amici PerBacco” assegna a personalità del mondo dell’enogastronomia che si sono distinte per la loro passione e il loro impegno. Tra i premiati, lo chef Filippo La Mantia, la sommelier Adua Villa, l’enologo Carlo Ottaviano e il giornalista Giacomo Dugo. Il premio “Uomo del vino 2012” è stato assegnato a Dario Cartabellotta, attuale assessore regionale all’agricoltura.