Emozioni in degustazione
La nona edizione del Castelbuono DiVino Festival, in collaborazione con il Blues and Wine di Joe Castellano, si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, confermando la manifestazione come un appuntamento di rilievo nel panorama enogastronomico italiano.

I momenti ''clou''
L’evento ha preso il via con l’inaugurazione del DiVinOlio e dello Slow Food Corner, seguiti da un seminario-degustazione e dalla proiezione del documentario “Terra Madre”, che ha suscitato grande emozione nel pubblico. La presentazione del romanzo “La Vita è un ballo fuori tempo” di Andrea Scanzi, giornalista già premiato nella precedente edizione, ha rappresentato un momento di grande interesse culturale.
La serata inaugurale si è conclusa con la consegna dei Premi Gusto Divino, che hanno celebrato personalità di spicco del settore, tra cui Massimo Maccianti, Andrea Farinetti, Massimo Bottura, Anna Moroni e Roy Paci. Lo spettacolo comico di Dado ha regalato momenti di puro divertimento.
Il clou della manifestazione è stata la degustazione, che si è svolta nel suggestivo Chiostro di San Francesco, con la partecipazione di numerose cantine siciliane, italiane e internazionali. La degustazione guidata dal campione del mondo dei sommelier Luca Martini e il concerto di Joe Castellano hanno riscosso grande successo di pubblico.
Conclusione dell'evento
La conduzione dell’evento è stata affidata a Daniele Lucca che, con la sua professionalità, ha saputo valorizzare ogni momento della manifestazione. La nona edizione del Castelbuono DiVino Festival ha rappresentato una sinfonia di sapori, profumi e suoni, confermando la sua capacità di offrire un’esperienza sensoriale unica. L’attesa è già rivolta alla decima edizione, che si preannuncia come un evento celebrativo del percorso compiuto dalla manifestazione.