Skip to content Skip to footer

Il DIVino festival compie 19anni

Dal 28 al 30 giugno, la manifestazione ha offerto un programma ricco di eventi, tra cui degustazioni guidate, masterclass, incontri con esperti del settore, premi e intrattenimento di qualità. I visitatori hanno potuto vivere un vero e proprio viaggio sensoriale tra i sapori e le eccellenze del vino e della gastronomia.

locandina-edizione-2024-3-2

Incontri e approfondimenti

L’evento si è aperto venerdì 28 giugno con la Mostra sui Balconi dedicata al tema “Il vino nell’arte”, che ha esposto opere che celebrano il legame tra vino e cultura. La serata è proseguita con un Aperidivino in piazza Castello, dove Francesco Saverio Russo ha guidato i partecipanti alla scoperta delle uve Moscato e Brachetto. La giornata si è conclusa con lo spettacolo comico di Chris Clun e Simone Riccobono, seguito dal concerto di Povia.

Sabato 29 giugno, il programma ha offerto esperienze sensoriali uniche con degustazioni guidate sui vini del Chianti e visite ad alcune delle più prestigiose aziende vinicole italiane. In particolare, alle 18.00, Oscar Farinetti ha presentato il suo ultimo libro “10 mosse per affrontare il futuro”, un incontro di grande interesse. La serata è stata dedicata al Gran Galà di Premiazioni, dove sono stati premiati i migliori talenti dell’enogastronomia, tra cui Beppe ConvertiniAntonio MazzolaNando Papa, e i Master of Wine Pietro Russo e Andrea Lonardi.

Giornata conclusiva

Domenica 30 giugno, la giornata conclusiva è stata caratterizzata dalla Colazione dei Campioni, un incontro esclusivo dedicato alle cantine dell’Etna, con la partecipazione di Luca Martini (Miglior Sommelier del Mondo) e Pietro Russo. Nel pomeriggio, il Chiostro di San Francesco ha ospitato una grande degustazione con 200 cantine provenienti da tutta Italia e dall’estero. La serata finale è stata un tripudio di tradizione con la degustazione del tipico dolce Testa di Turco, seguita da un concerto speciale della Lab Orchestra di Massimo Minutella con Paolo Belli come ospite.

Questa edizione del DiVino Festival è stata un vero successo, concretizzatasi grazie all’impegno di giovani siciliani e al contributo del Comune di Castelbuono, ARS, degli assessorati regionali e degli sponsor RCR e Giaconia.