Skip to content Skip to footer

Castelbuono incoronata capitale siciliana del gusto

La quarta edizione del dIvino festival ha segnato un punto di svolta, consacrando Castelbuono come la capitale siciliana del gusto e del vino. Grazie alla sinergia tra l’Associazione culturale Amici PerBacco e l’Associazione Blues Promotion, l’evento ha raggiunto vette di successo senza precedenti, attirando oltre 2500 appassionati e ponendo “Castelbuono Paese Divino” nell’olimpo dell’enogastronomia.

locandina-edizione-2010

Prima giornata:

Il festival ha preso il via il 2 agosto con un Gran Galà dell’Enogastronomia che ha visto la partecipazione di illustri personalità del settore. La suggestiva Piazza Margherita, gremita di pubblico, ha vibrato al ritmo del concerto della Joe Castellano Super Blues Band, un’esplosione di energia e musica travolgente.

Seconda giornata:

Il giorno successivo, la magia si è spostata nel chiostro di San Francesco, una location affascinante che ha ospitato la serata di degustazione. 120 tra cantine e aziende agricole hanno offerto un’esperienza sensoriale unica, con la partecipazione dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappe (ANAG) e del suo presidente, il dottor Borzellieri. La serata è stata arricchita da momenti di spettacolo indimenticabili. L’artista Sasà Salvaggio ha ricevuto il premio Gusto Divino 2010 come Ambasciatore della Sicilianità, mentre Francesco Baio, Raffaele Giacalone e Dimistri (Mr. D) hanno stupito il pubblico con una performance di body painting ricca di colori e luci.

La musica è tornata protagonista con i “Sax Infusion”, un gruppo di fiati e batteria che ha fatto vibrare i calici dei presenti. L’ospite d’onore della serata è stato Bruno Sganga, responsabile editoriale di Gusto Italiano e collaboratore di Luigi Veronelli, che ha documentato l’intero evento per il suo programma “La Prova nel Piatto”. La quarta edizione del Divino Festival ha rappresentato un trionfo di sapori, musica e cultura, confermando la sua capacità di attrarre un pubblico sempre più vasto e appassionato.