Skip to content Skip to footer

XIV edizione del DiVino Festival: un successo di sapori e cultura

Anche quest’anno, Castelbuono ha ospitato con entusiasmo il DiVino Festival, giunto alla sua XIV edizione. Un evento che, nonostante la versione ridotta rispetto alle passate edizioni, ha riscosso un grande successo di pubblico, confermandosi come un appuntamento imprescindibile per gli amanti del vino e dell’enogastronomia.

Il Parco delle Rimembranze si è trasformato in un crocevia di sapori e profumi, accogliendo castelbuonesi e turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Le degustazioni guidate, curate da esperti del settore, hanno permesso di scoprire e apprezzare la ricchezza dei vini della nostra Penisola, in un’atmosfera di convivialità e armonia.

La cultura del vino e dell’enogastronomia, da sempre al centro della manifestazione, ha sottolineato l’importanza di percorsi culturali che proseguano durante tutto l’anno. In un contesto di crisi globale, il settore vinicolo italiano continua a rappresentare un pilastro fondamentale dell’economia nazionale, grazie all’impegno e alla passione delle aziende vinicole che operano con dedizione per valorizzare la viticoltura italiana.

locandina-edizione-2020

Concorso Enologico DiVino

I vincitori del Concorso Enologico DiVino:

Rosso Gusto DiVino

  • Oro: Sicè – Cantina Tenuta Gatti
  • Argento: Manene – Cantina Paolo Calì
  • Bronzo: Arele – Cantina Tommasi

Bianco Gusto DiVino

  • Oro: 797 N – Cantina Salvatore Tamburello
  • Argento: Adenzia – Baglio del Cristo di Campobello
  • Bronzo: Grillo – Morreale Agnello

Spumante Gusto DiVino

  • Oro: Metodo Classico – Alessandro Di Camporeale
  • Argento: Riserva – Cantina Orsolani
  • Bronzo: Cantina Coppola 71 Rosato

Premio Etichetta DiVino Festival

  • Oro: Scalunera – Cantina Torremora
  • Argento: Fusha – Cantina Baglio di Pianetto
  • Bronzo: Isesi – Cantina Pellegrino

Menzione Speciale Gusto DiVino

  • Oro: Catarratto – Cantina Di Bella
  • Argento: Cerasuolo di Vittoria – Cantina Cortese
  • Bronzo: Fragore – Cantina Donnafugata

Il primo festival enologico post-pandemia

Domenica 2 agosto si è conclusa la XIV edizione del DiVino Festival, il primo grande evento enologico del 2020 dopo la pandemia. Il comitato organizzativo, guidato dal campione del mondo dei sommelier Luca Martini, ha investito con determinazione nel progetto, affrontando le sfide legate alle restrizioni sanitarie e garantendo un’edizione sicura e coinvolgente.

Grazie al supporto di volontari e partner, come l’Università di Palermo per i vini sperimentali, il Consorzio del Brunello di Montalcino e altre prestigiose denominazioni italiane (Etna DOC, Cerasuolo di Vittoria DOCG, Pantelleria DOC, Monreale DOC), il festival ha offerto un’esperienza autentica e indimenticabile.
Ad arricchire le serate, la conduzione esperta di Daniele Lucca, voce storica del Salone del Gusto/Terra Madre, e le esibizioni di artisti come Dario CassiniClaudio Batta, Gianluca Impastato e la cantante Giovanna D’Angi, che hanno regalato momenti di intrattenimento e leggerezza al pubblico presente.

Castelbuono si conferma ancora una volta capitale del vino e dell’enogastronomia, pronta a sorprendere con nuove edizioni all’insegna della cultura, della passione e della valorizzazione delle eccellenze italiane.