Skip to content Skip to footer

Oltre cento aziende provenienti da tutta Italia

Una straordinaria partecipazione di pubblico e un entusiastico applauso di esperti e appassionati, la sedicesima edizione del DiVino Festival, la tradizionale rassegna enogastronomica che, dal 2007, celebra il meglio del vino e della gastronomia siciliana.

Per tre giorni, dal 29 al 31 luglio 2022, la cittadina madonita è diventata la capitale siciliana del vino, accogliendo oltre cento aziende provenienti da tutta Italia e centinaia di appassionati, turisti e operatori del settore. L’edizione di quest’anno ha avuto come tema centrale la pace, proponendo un viaggio sensoriale che ha mescolato gusto, odori e suoni in un’atmosfera unica, arricchita da eventi, spettacoli e degustazioni delle migliori etichette vinicole e dei piatti tipici del territorio.

locandina-edizione-2022

Prima giornata: approfondimenti e concorso di cucina

Il festival ha visto, come sempre, il coinvolgimento di sommeliercuochi e grandi personalità del mondo gastronomico, creando un mix perfetto di cultura, tradizione e innovazione. La piazza, i vicoli e le vie di Castelbuono sono stati animati da momenti di convivialità e scoperte culinarie, con le “passeggiate” tra le cantine che hanno permesso ai partecipanti di immergersi nel cuore pulsante della produzione vitivinicola madonita.

Momenti di grande emozione sono stati vissuti durante la wine tasting del “Concorso DiVino”, che dal 2010 premia le cantine e le personalità più influenti nel mondo del vino. I vincitori di quest’anno si sono aggiudicati l’ambito riconoscimento, contribuendo a confermare il DiVino Festival come uno degli eventi enogastronomici di punta in Italia.

Un altro importante appuntamento è stato il Premio Internazionale “Gusto DiVino”, istituito nel 2010, che ha celebrato le eccellenze del settore vitivinicolo e gastronomico mondiale, premiando coloro che si sono distinti per la loro qualità e dedizione, trasformando il vino in uno stile di vita culturale.

Con il successo di questa edizione, il DiVino Festival conferma il suo ruolo di protagonista assoluto nel panorama enogastronomico nazionale, non solo come vetrina delle eccellenze vinicole italiane, ma anche come occasione di incontro, confronto e crescita culturale.

Castelbuono si riconferma così come punto di riferimento per tutti gli amanti del buon vino e della buona cucina. Il DiVino Festival saluta i suoi partecipanti con l’appuntamento per la prossima edizione, sempre più ricca di sorprese e con nuove grandi personalità pronte a far vivere nuove emozioni ai partecipanti.